Non conoscevo Giorgia Fumo e trovo veramente di ispirazione la sua storia. Mi ci ritrovo molto nella sua frase che ti è rimasta impressa.
Sono d'accordo che ci servono più modelli poliedrici!
John Legend ha lavorato nella Boston Business Consulting prima di dedicarsi 100% alla musica. Mi piace immaginare cosa avessero detto i colleghi quando diede la notizia delle sue dimissioni 😄
Dono o condanna? È come quando ti dicono non è un problema è un’opportunità, dipende dal punto di vista con cui scegli di leggerlo. Anche io mi sono sempre considerata poliedrica, fin da piccola amavo troppe cose, poi al liceo ho scoperto l’opera d’arte totale di Wagner in cui ogni espressione creativa non doveva essere considerata a sé ma come un unicum. E così ho iniziato a pensare alle mie sfaccettature come una ricchezza. Anche se ammetto che mi hanno penalizzato un po’ professionalmente finché non ho trovato un modo di unire i puntini. Continuo ad amare anche altro che però so che resta un hobby e non vorrei diversamente perché smetterei di amarlo.
Un commento a parte per la seconda testimonianza che hai portato… no forse non lo merita nemmeno, fa andare in bestia anche me.
Concordo con te, è assolutamente una questione di prospettiva! Motivo per il quale voglio continuare a scriverci sopra e trovare nuove storie come la nostra 💖
Grazie mille avevo proprio bisogno di queste parole!
♥️
Food for thought!
Grazie Ari, è sempre una boccata d'aria leggerti!
Non conoscevo Giorgia Fumo e trovo veramente di ispirazione la sua storia. Mi ci ritrovo molto nella sua frase che ti è rimasta impressa.
Sono d'accordo che ci servono più modelli poliedrici!
John Legend ha lavorato nella Boston Business Consulting prima di dedicarsi 100% alla musica. Mi piace immaginare cosa avessero detto i colleghi quando diede la notizia delle sue dimissioni 😄
Ps: adoro la tua newsletter!
Pazzesco, non lo sapevo!
E stavo leggendo che i suoi colleghi dicono fosse pure parecchio bravo nel suo lavoro da consulente 😂
Grazie 💖
Dono o condanna? È come quando ti dicono non è un problema è un’opportunità, dipende dal punto di vista con cui scegli di leggerlo. Anche io mi sono sempre considerata poliedrica, fin da piccola amavo troppe cose, poi al liceo ho scoperto l’opera d’arte totale di Wagner in cui ogni espressione creativa non doveva essere considerata a sé ma come un unicum. E così ho iniziato a pensare alle mie sfaccettature come una ricchezza. Anche se ammetto che mi hanno penalizzato un po’ professionalmente finché non ho trovato un modo di unire i puntini. Continuo ad amare anche altro che però so che resta un hobby e non vorrei diversamente perché smetterei di amarlo.
Un commento a parte per la seconda testimonianza che hai portato… no forse non lo merita nemmeno, fa andare in bestia anche me.
Concordo con te, è assolutamente una questione di prospettiva! Motivo per il quale voglio continuare a scriverci sopra e trovare nuove storie come la nostra 💖
⭐️